La stampa 3D e l’Additive Manufacturing (AM) continuano a trasformare il panorama industriale globale, e l’Italia non fa eccezione. Nel cuore di questo cambiamento, RM FORUM 2025, il convegno/exhibition giunto alla sua 13ª edizione e in programma l’1|2 Ottobre 2025 , nella cornice del Museo Alfa Romeo, Arese MI, si conferma l’evento di riferimento per …
Autore: wp_11105150
RM FORUM: uno sguardo verso il futuro dell’Additive Manufacturing
Il settore dell’Additive Manufacturing si trova oggi in una fase cruciale. Dopo anni di crescita esponenziale, le tecnologie additive stanno attraversando un momento di assestamento e riflessione. Questo non significa che il loro potenziale sia diminuito – tutt’altro. In alcuni settori industriali strategici, come il medicale e l’aeronautico, l’elettronico, l’industria energetica, moda&fashion, si registrano significativi …
RM FORUM 2025: L’Evento che ridisegna i confini della Produzione Additiva
I Vantaggi di Adottare le Tecnologie Additive L’adozione delle tecnologie additive rappresenta una svolta epocale nel mondo della progettazione e della produzione industriale. A differenza dei processi tradizionali, come la lavorazione meccanica sottrattiva o lo stampaggio, la manifattura additiva consente di costruire componenti strato su strato, ottimizzando materiali, tempi e costi. Ma il vero vantaggio …
Additive manufacturing in 3DnA – applications of different AM technologies with industrial impacts in the Luxury automotive sector
The Role of OEMs in the AM Supply Chain of the Energy Industry
In the energy industry, Original Equipment Manufacturers (OEMs) play a central role in the supply chain, acting as pillars for innovation and the distribution of advanced solutions. With the advent of Additive Manufacturing (AM), OEMs not only provide applications and solutions but also hold the intellectual property (IP) rights for AM designs. The growth of …
Invitation to Showcase Your Excellence at the RM FORUM ‘Additive Manufacturing’ in Milan
SPONSORSHIPS NOW AVAILABLE FOR RM FORUM ‘ADDITIVE MANUFACTURING’ Don’t miss the opportunity to be part of a landmark event in Italy that celebrates innovation, creativity, and opportunity in the world of Additive Manufacturing! The upcoming RM FORUM – Additive Manufacturing, taking place on October 1–2, 2025, at the prestigious Museo Alfa Romeo in Arese, Milan, …
𝗨𝗻𝗶𝘀𝗰𝗶𝘁𝗶 𝗮 𝗻𝗼𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ ‘𝗮𝗱𝗱𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼’ 𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼!
APERTE LE SPONSORIZZAZIONI DI RM FORUM ‘ADDITIVE MANUFACTURING’ Non perdere l’opportunità di far parte di un evento di riferimento in Italia che celebra l’innovazione, l’ingegnosità e la creatività nel mondo dell’𝐚𝐝𝐝𝐢𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐟𝐚𝐜𝐭𝐮𝐫𝐢𝐧𝐠!Siamo entusiasti di presentarti un’opportunità unica per mettere in mostra la tua azienda e stabilire 𝒄𝒐𝒏𝒏𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒊𝒈𝒏𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆 con le aziende del settore e gli …
IL FUTURO A PROGETTO
Gli avanzamenti delle tecnologie e dei materiali per additive manufacturing permettono alle aziende di ottenere importanti vantaggi in termini di ottimizzazione del prodotto, alleggerimento, performance, innovazione… Lo studio di design for additive manufacturing PUNTOZERO 3D supporta i clienti nella progettazione e (re)ingegnerizzazione di componenti e prodotti, in modo da sfruttare appieno le potenzialità dell’AM, riducendo …
Questione di tooling
Come Kawasaki ha ottimizzato la produzione con le stampanti FDM. Se i veicoli fuoristrada devono essere pronti a superare qualsiasi ostacolo, il percorso per il loro sviluppo non è da meno. Una grande varietà di sfide ingegneristiche richiede una flessibilità che spesso porta a una importante dipendenza dai fornitori di attrezzature e parti necessarie per …
AM a rapporto
Il mercato dell’additive manufacturing è prossimo ai 20 miliardi di dollari: parola del Wholers Report 2022. Il 2022 non è stato sicuramente un anno semplice, l’aspetto positivo legato all’uscita dall’emergenza sanitaria è stato annullato dall’aggressione della Russia all’Ucraina e dalla conseguente crisi energetica che ha scatenato una spinta inflazionistica che non si vedeva da decenni. …
COME IL FUTURIBILE DIVENTA REALE
Progettazione avanzata e biomimetica, prototipi funzionali di studio, sinergie tra ricerca e industria: l’AM perfeziona il prodotto. L’additive manufacturing di oggi si configura come una modalità produttiva industriale a pieno titolo, con caratteristiche peculiari e diversi fattori critici, in fase di definizione. Le coordinate di un upgrade qualitativo costante sono tracciate nei settori motorsport, aerospace …
RM FORUM: FROM THE FUTURIBLE TO THE REAL. The additive, here and now
The Additive Manufacturing supply chain on stage from 28 to 29 September 2023 in the setting of the Alfa Romeo Museum for the 11th edition of the RM FORUM Conference/Exhibition. With the claim, ‘From the future to the real, the additive, here and now’, from 28 to 29 September 2023, in the prestigious setting of …
L’appuntamento con gli specialisti dell’Additive Manufacturing è a RM FORUM il 28-29 settembre 2023
La supply chain dell’Additive Manufacturing in scena dal 28 al 29 settembre 2023 nella cornice del Museo Alfa Romeo per la XI edizione del Convegno/Exhibition RM FORUM Con il claim, ‘Dal futuribile al reale, l’additivo, qui e ora’, dal 28 al 29 settembre 2023, nella prestigiosa cornice del Museo Alfa Romeo, torna RM FORUM, il Convegno/Exhibition dedicato alle tematiche relative all’integrazione …
IMPROVING OF EXTERNAL AND INTERNAL SURFACES OF ADDITIVE MANUFACTURING COMPONENTS
Surface finishing of components obtained from Additive Manufacturing is still today a reason of study and research in order to reach surfaces free from defects and residual porosity, besides a roughness increasingly pushed towards lower values. Furthermore, the need for treatment of the internal channels is even higher: requirement to remove any impurities, slag and …
Test engineering for Additive Manufacturing: a case study on multiaxial loading of a fork produced through AM
TEST ENGINEERING FOR ADDITIVE MANUFACTURING: A CASE STUDY ON MULTIAXIAL LOADING OF A FORK PRODUCED THROUGH ADDITIVE MANUFACTURING The presence of components manufactured through additive manufacturing is now widespread in various industrial sectors. In recent years, well-defined analytical methods have been established to assess material quality and component integrity. Another important aspect is the verification …
CHIRURGIA IN ANTEPRIMA
I modelli #anatomici #stampati in #3d sui dati del paziente sono sempre più usati dai chirurghi per pianificare gli interventi, ma molte strutture sanitarie non hanno ancora le competenze tecniche o le risorse per allestire il proprio laboratorio di stampa 3D in loco. Ricoh 3D for Healthcare supporta l’uso dei modelli 3D attraverso un duplice …
Metallo… bifronte
Un nuovo sistema multiprocesso basato su un braccio robotizzato, configurabile su differenti processi con sorgente laser. Beneficiando della storica esperienza del Gruppo Prima Industrie nel campo dei macchinari laser e dei servizi, Prima Additive supporta i propri clienti nello sviluppo di applicazioni innovative guidate dai bisogni emergenti e dalla domanda nei maggiori settori industriali dove …
UN CERCHIO DI LUCE
Creatività, attenzione per l’ambiente e stampa 3D si uniscono per dar vita a nuove lampade frutto di una sorta di artigianato del terzo millennio. Le tecnologie additive, oltre a garantire una libertà di design difficilmente raggiungibile con i metodi di produzione convenzionali, permettono di approcciare il concetto di fabbricazione in modo, su più fronti, più …
L’intero workflow in vetrina
Un ecosistema completo per la produzione di parti in AM, dalla costruzione alla finitura: è quanto GFMS ha portato in mostra a Formnext 2022. Ciò che distingue l’offerta di macchine e servizi di GF Machining Solutions è la sua completezza. Se uno vuole realizzare un componente in metallo tramite additive manufacturing trova qui tutti i …
Materie prime digitali
La varietà e la qualità dei materiali supportano la maturazione dell’AM È un approccio produttivo sempre più completo, coerente, compatibile con l’industria e il mercato globali. La collaborazione tra i produttori di polimeri e gli sviluppatori di macchine e materiali di consumo è decisiva nella messa a punto di materiali performanti e durevoli, anche a …